venerdì 24 gennaio 2014

FRUTTA INVERNALE

Buongiorno a tutti,

in questi giorni al post scuola abbiamo giocato con la frutta invernale!!

In un cestino abbiamo messo la frutta che si mangia durante questa stagione:
PERA
MELA
BANANA
KIWI
ARANCIA
MANDARINO
LIMONE

Successivamente ogni bambino ha potuto tenere in mano il frutto annusandolo, toccandolo e intanto conversavamo sul colore, se avesse semi o no, dove fosse nato ecc...

Infine ho tagliato il frutto per vedere com'è fatto internamente, di che colore è, e poi li abbiamo assaggiati determinando poi quale gusto avessero e quali fossero i preferiti dai bambini (preventivamente ho chiesto ai genitori se ci fosse qualche bambino allergico).

Il giorno seguente abbiamo colorato una scheda (trovata sul sito COSE PER CRESCERE) con tutta la frutta invernale che abbiamo osservato.

Come potete notare i bambini sono stati bravissimi nel rispettare i colori originali dei frutti.

venerdì 17 gennaio 2014

PUPAZZI DI NEVE

Buongiorno,

nuova attività che abbiamo svolto l'anno scorso.

Si tratta di pupazzi di neve




Il disegno l'ho scaricato dal sito  http://maestramary.altervista.org/inverno.htm# e i bambini hanno colorato i particolari del pupazzo come: il cappello, guanti, sciarpa, naso.... Mentre la pancia del pupazzo l' hanno ricoperta di cotone passando prima un velo di colla stick!!!

giovedì 16 gennaio 2014

FANTAFAVOLE


Il giorno 5 gennaio ho avuto il piacere di partecipare ad uno spettacolo STUPENDO.
Lo spettacolo in questione è FANTAFAVOLE SHOW 2 ed è stato veramente molto bello.
Adatto proprio a tutte le età, sia ai bambini piccoli (3-4 anni) ma anche ai bambini già più grandi( 9-10 anni)

http://www.fantafavoleshow.it/

 Questo è il sito dove potrete trovare tantissime informazioni riguardo al cast, alla storia, potrete vedere video e rendervi conto di quanto sia divertente questo spettacolo!

Alterna musica e recitazione e ci sono tantissimi personaggi, ad esempio TATO LUPO, REGINA CARCIOFONA, AURORA, LA REGINA LUCREZIA, PETER PAN.... eh si!

Lo spettacolo si chiama: FANTAFAVOLE SHOW-IMPREVISTI AL CASTELLO, sì perchè partendo dalla storia della bella addormentata nel bosco ci sarà qualcuno che ha pensato bene di creare confusione nel mondo delle favole.......
Andatelo a vedere perchè ne vale veramente la pena.

 Questo è un simpaticissimo CAPITAN UNCINO che si è venuto a mangiare una caramella offerta dalla mia nipotina(l'ha guardato malissimo, perchè non pensava che lui la prendesse veramente!)
Non si vede bene ma questa è una delle tante canzoni cantate da due bravissimi ragazzi!

Un'altro balletto al castello


FIOCCHI DI NEVE SPECIALI

BUONASERA

Vi propongo questa attività molto semplice che ho scovato da internet


ECCOLI PRONTI!!!
Aspettando che arrivi la neve( chissà se e quando arriverà) fra ieri e oggi abbiamo provato a fare un fiocco di neve un pò particolare!
Ci siamo muniti di pennelli, colla vinilica, sale grosso e tanta tanta pazienza =)
Sale grosso?Si! Un'idea un pò diversa dal solito che ha proposto una maestra ai suoi bambini (la foto la potete trovare nell'archivio delle foto del sito facebook ATTIVITà CREATIVE PER BAMBINI) e mi è piaciuta talmente tanto che ho pensato di riproporla!

Io ho semplicemente stampato su fogli A4 azzurri un'immagine di un fiocco di neve grande, non troppo complicato. Poi mi sono organizzata lavorando a piccoli gruppetti. I bambini hanno steso un bel strato di colla vinilica e poi, aiutandoli, abbiamo messo il sale grosso pigiandolo per farlo aderire bene e scossando l'eccesso.


Eccolo in primo piano. Come vedete non l'ho riempito, perchè essendo un foglio A4  avevo paura che con troppo sale si potesse rompere.

GIOCHIAMO INSIEME?

CIAO!

Nell'aula dove svolgiamo il post scuola sono presenti numerosissimi giochi: macchinine, costruzioni, legnetti, cucina, giochi ad incastro....ma quello che ho notato mancare è la presenza di giochi da tavolo; da fare da soli o insieme secondo me sono un'ottima attività che sviluppa molto i bambini ,per quanto riguarda l'intelletto, e in più perchè stimolano il concetto dello "stare insieme" e inoltre, se si fanno giochi di "società" (ovviamente adatti alla fascia di età dei nostri bambini) permettono anche alle insegnanti di poter partecipare.

Per quanto mi riguarda noi, quando rimaniamo in pochini e comunque inizio a vedere i primi segni di stanchezza, propongo questo tipo di giochi!




Questo è un gioco molto amato dai miei bambini!!! Si tratta della TOMBOLA DELLE ATTIVITà una simpatica tombola con tanti bambini impegnati in attività differenti quotidiane: lavarsi i denti, giocare a calcio, disegnare, nuotare...Ogni bambino ha la propria cartella, mentre solitamente io estraggo le caselline!

LA TOMBOLA L'HO TROVATA SUL SITO DI http://www.homemademamma.com/2010/10/04/giochi-fai-da-te-la-tombola-delle-attivita/

Ciao

POESIA DELL'INVERNO

Buon pomeriggio a tutti!!!!

Oggi vi riporto una poesia illustrata che abbiamo eseguito l'anno scorso!!!





Eccola qui!
la poesia l'ho presa da internet(ma sinceramente non mi ricordo più da dove) e poi alle parole ho abbinato un disegno (tutti scaricati da internet) che i bimbi hanno poi colorato con le matite colorate.

ORA VI LASCIO IL TESTO DELLA POESIA:

QUESTA è LA FILASTROCCA DELL'INVERNO CHE è ARRIVATO:
OGNI COSA, SE LA TOCCHI, SEMBRA UN GELATO
DOVE VAI BIMBO BELLO?
METTI IL CAPPOTTO, I GUANTI E IL CAPPELLO
SE TOCCHI IL TUO NASINO
QUANDO ESCI E FA FREDDINO
NON TI SEMBRA UN GHIACCIOLINO?

I DISEGNI UTILIZZATI SONO:

IMMAGINE INVERNO
GELATO
CAPPOTTO
GUANTI
CAPPELLO
NASO


Alla prossima!


mercoledì 15 gennaio 2014

MI DIVORO...UN LIBRO!

Un'altra parte della giornata scolastica che mi piace più di tutti è il momento della lettura. Che sia un libro o 
che sia un breve racconto è un momento molto piacevole!

Mi piace molto enfatizzare la storia e quindi animarla facendo gesti, producendo rumori, variare la voce in base a chi sta parlando e perchè no anche modificarla. Mi è capitato di vedere colleghe raccontare una storia come se stessero leggendo il menu del ristorante...!

Tornando a noi......Al post scuola il giorno in cui leggiamo un libro e abbandoniamo le attività è il VENERDì, sia perchè i bambini sono stanchi dopo una settimana scolastica,sia perchè molti bambini vanno via prima del post.



Vi farò poi vedere i libri che leggeremo!!!
Alla prossima!

STRISCIONE DELL'....INVERNO

Buonasera a tutti!!

Vi faccio vedere un bel striscione che ho colorato insieme ai miei bambini l'anno scolastico scorso.


 Eccolo in fase di conclusione.


Eccolo!!!!
Il bellissimo striscione che dà il BENVENUTO all' INVERNO questa nuova stagione che ci accompagnerà per qualche mesetto! Colorato con pastelli a cera e incollato a un foglio di carta da pacchi bianco, oppure chi a differenza mia avesse un bel posto dove metterlo, lo potrebbe tranquillamente attaccare alla porta!!!


Lo striscione è stato realizzato dalla bravissima http://www.maestragemma.com/inverno.htm


GUIDE DIDATTICHE E RIVISTE

Ciao!!!!

Ho la fortuna di conoscere una maestra,ormai prossima alla pensione, la quale mi passa tante guide didattiche da cui prendere spunto per le nostre attività!

Mi sono talmente innamorata di questo libro pieno di meraviglie che ho deciso di acquistarne.

Voi cosa ne pensate? Le usate?

Quali sono le migliori guide che avete acquistato e "logorato" dall'eccessivo uso che ne avete fatto?

A presto

IO SONO IL SIGNOR INVERNO.....CON POCHI COLORI

Buon pomeriggio a tutti!!




Eccolo qui....vi presento: IL SIGNOR INVERNO CON POCHI COLORI!

Questo cartellone l'abbiamo realizzato ieri pomeriggio e si tratta semplicemente di un personaggio(INVERNO) che altro poi non è che un pupazzo di neve realizzato con vari materiali e di una filastrocca-fumetto in cui lui si descrive per far capire ai bambini come è fatto!

Allora partiamo dal cartellone: io ho utilizzato un cartellone nero 50x70 (perchè purtroppo in altri colori erano terminati :(    ). Il berretto, gli occhi, bocca, naso, e i rametti sono stati fotocopiati e colorati dai bambini. La faccia l'abbiamo ritagliata da un foglio A4 rosa pallido.
La sciarpa e il vestito: sono stati usati vecchi scampoli di stoffa.
E infine il cotone idrofilo lo abbiamo incollato per dare l'idea dei "rametti innevati" citati nella filastrocca.

Vi allego il testo della filastrocca:
BUONGIORNO SIGNORE E SIGNORI 
SONO L'INVERNO CON POCHI COLORI.
NON HO CAPELLI SONO PELATO
IN TESTA HO UN CAPPELLO COLORATO
LE MIE MANI? CINQUE RAMETTI INNEVATI.
LA MIA BOCCA? CINQUE SPICCHI ALLINEATI.
SONO COPERTO DA UN MANTO DELICATO
OGNI OCCHIO è UN CRISTALLO RICAMATO.
COME NASO HO LA CAROTA DI UN MIO AMICO.
COME SONO I MIEI PIEDI?NON TE LO DICO


Come potete notare è estremamente tutto molto semplice come semplici sono le attività che io propongo loro, magari non sarà bello ma io lascio fare praticamente tutto ai bambini. Meno è perfetto più bello è! =)

PS. Idea tratta da una guida didattica.

Alla prossima,



Si parte!!!

Buongiorno a tutti!!

Oggi inizio questa avventura condividendo le attività che svolgo durante il post scuola.
Partiamo subito: 

POST SCUOLA: cosa si intende?è quel servizio che viene dato a sostegno delle famiglie con lo scopo di offrire ai genitori che lavorano una situazione protetta ed un contesto educativo per i loro figli nella fascia oraria che segue la conclusione dell'orario scolastico. Molti forse pensano sia un parcheggio nel quale lasciare i propri bimbi ,ma non è così, o almeno non dappertutto! Noi offriamo un servizio importante, si è vero che non c'entra con l'orario scolastico però sicuramente non è da vedersi come un parcheggio! Io parlo della mia esperienze e insieme alla mia collega svolgiamo tante attività: lavoretti, giochi didattici, giochi motori, letture di storie e comprensione ecc. Purtroppo le risorse con cui lavorare non sono numerose ma cerchiamo sempre di dividerci le spese oppure riciclare cose che non servono e in questo chiediamo aiuto anche ai genitori.

Questa pagina ha lo scopo di aiutare chi come me, fa questo splendido lavoro. Anche se abbiamo a disposizione pochissime ore però il nostro lavoro è molto importante per quei genitori i cui figli rimangono oltre le 16,30.
Ho deciso quindi di proporre quello che svolgo io ma  ripeto NON sono tutte attività di mia invezione ma prese da internet,da siti di maestre, guide e riviste didattiche magari con qualche modifica.