sabato 12 aprile 2014

POESIA DI PRIMAVERA

Buon sabato!!

L'anno scorso per l'arrivo della primavera avevamo imparato una bella poesia che poi io ho riportato su un foglio aggiungendo delle immagini che ogni bambino ha poi colorato.

La poesia non ricordo se l'ho presa dal web o da qualche guida didattica; il testo è:

LA PRIMAVERA
La primavera è arrivata
sopra l'albero si è posata
ha cucito una coperta di fiori
appena sbocciati in mille colori.
Rami fioriti brillano al sole, io chiudo gli occhi e ne sento l'odore.
La gente sorride e rimane incantata:
"Quale fatina tra i rami è passata?"
Ma non è incantesimo, nè magia : è primavera che lascia la scia.

giovedì 10 aprile 2014

PASQUALINO CONIGLIO CORAGGIOSO- RACCONTO

L'anno scorso, per restare in tema della pasqua, ho letto ai bambini questo breve racconto intitolato PASQUALINO, IL CONIGLIO CORAGGIOSO.
 Il racconto narra la vicenda di un coniglio che ogni sera ascolta le storie di guerrieri coraggiosi che una nonna racconta ad una bambina, così anche Pasqualino decide di diventare un eroe e si mette in testa di portare un uovo di pasqua a questa bambina, sapendo che dovrà affrontare il terribile cane della bambina.

Dopo aver letto il racconto abbiamo conversato sulla storia, e realizzato un cartellone con i principali personaggi della storia appunto!



I GIORNI DELLA SETTIMANA

Quest'anno ho deciso di proporre ai bambini una filastrocca per imparare i giorni della settimana in modo divertente.

L'idea l'ho trovata sul sito http://infanziaedintorni.jimdo.com/la-scuola-dell-infanzia/le-filastrocche-della-settimana/filastrocca-di-bruco-giorgetto/ e la filastrocca vede protagonista un simpatico bruco che ogni giorno che passa mangia qualcosa e diventa sempre più grande fino ad arrivare alla domenica dove non mangia più perchè sazio.

QUESTA è LA STORIA DEL BRUCO GIORGETTO CHE MANGIANDO SI ALLARGA OGNI GIORNO UN PEZZETTO.
 Ogni giorno ha un proprio colore per farglieli memorizzare meglio!

BIGLIETTO DI PASQUA

Io sono solita accompagnare i lavoretti delle festività ( Natale, Pasqua, Papà, Mamma) con un biglietto al cui interno vi è stampata la poesia che i bimbi provano ad imparare.

L'anno scorso abbiamo colorato questa bella campana

E anche le campane sono state colorate come ogni bambino preferiva! La campana poi si piega a metà e al suo interno abbiamo incollato la poesia che si intitola I COLORI DELLA PASQUA. Ecco il testo:

I COLORI DELLA PASQUA
Pasqua è gialla come un pulcino,
Come il collare di un cagnolino,
È rosa e allegra come un confetto,
Come i bei fiori di quel rametto.
Pasqua è celeste come il mare e il cielo,
come la trama di questo velo,
è verde brillante come un bel prato,
come il trenino che ha appena sbuffato.
Pasqua è dipinta di tanti colori:

come i sorrisi dei nostri cuori.

Il biglietto campana l'ho stampato dal sito http://bigliettidastampare.it/category/biglietti-pasqua/

IL PORTATOVAGLIOLO CONIGLIETTO

Ora vi posto il lavoretto che i bambini del post scuola hanno realizzato e portato a casa per Pasqua 2013


Eccoli qui!!! Questi simpatici portatovaglioli sono stati realizzati utilizzando i rotoli da carta igienica(abbiamo chiesto gentilmente ai genitori di portarceli... perchè tutto può tornare utile) che abbiamo ricoperto di carta crespa marrone incollandola al rotolo.
Dopodichè ho distribuito una scheda con tutte le parti del coniglio da colorare: orecchie, muso, occhi, denti e zampe. La scheda l'ho trovata sul sito http://www.mammaebambini.it/lavoretti-e-addobbi/lavoretti-pasqua-portatovagliolo-a-coniglio/
ECCOLA QUI. Dopo averli ritagliati li abbiamo incollati al rotolo di carta igienica, diventato il corpo del nostro coniglio. All'interno abbiamo fatto trovare ai bambini degli ovetti di cioccolata incartati in una "caramella" di carta crespa colorata.
Ecco la foto del coniglio completo di "caramella" con ovetti di cioccolata!!! 
Come potete notare i conigli non sono proprio di un colore" originale" ma secondo me sono ancora più belli, perchè ogni bambino lo colora con la propria fantasia!!!

PRIMAVERA

Lunedì con i bambini, per decorare ancora di più la nostra aula, abbiamo realizzato una semplice ghirlanda primaverile!


Eccola qui..noi l'abbiamo fatta piccola e l'abbiamo attaccata alla porta.

L'idea l'ho trovata sul sito http://maestramary.altervista.org/primavera-addobbi-decorazioni-1-13.htm ed è composta da tanti pezzi da stampare, colorare, ritagliare e assemblare: la sagoma per fare la ghirlanda, i fiori al cui interno andranno incollate le corolle, gli uccellini, ai quali vanno incollate le ali, il fiocco nel cui centro andrà incollato un fiore e infine la scritta primavera.
Noi ci siamo divertiti molto e il risultato è proprio bello!!!


MARGHERITE

Buongiorno a tuttii

Oggi vi posto un'attività primaverile... Sono le margherite


Questi fiorelloni sono stati realizzati con un piatto di plastica!

Per prima cosa abbiamo colorato lo sfondo di un foglio bianco con i pastelli a cera(blu o azzurro per il cielo e verde per il prato). Dopodichè abbiamo incollato una striscia di cartoncino verde(sarebbe lo stelo del fiore) e affianco una fogliolina.
Poi i bambini hanno incollato il piatto precedentemente stagliuzzato intorno per dare l'effetto dei petali!! Al centro, infine, i bambini hanno incollato delle palline realizzate con la carta crespa e velina gialla.
L'idea l'ho ripresa dalla scuola materna dove lavoro occasionalmente.


domenica 6 aprile 2014

PRIMAVERA


Ecco la scheda della fatina di primavera che abbiamo fatto colorare ai bambini il primo giorno di primavera!

La scheda l'ho trovata sul sito di http://www.imparaconpoldo.it/search/label/primavera
Sempre sul sito ho trovato la poesia della primavera che ho scritto a lato della fatina:

LA FATINA PRIMAVERA

Sopra grandi verdi prati ci son fiori profumati,
peschi e mandorli fioriti,
ghiri ancora un po' assopiti.
Saltellando sì leggera va la fatina Primavera,
col sorriso suo giocondo
sparge gioia in tutto il mondo.

FESTA DEL PAPà

Quest'anno, dopo circa due anni, abbiamo riproposto il lavoretto per la festa del papà. Gli anni precedenti avevamo un bambino a cui mancava il padre e io e la mia collega abbiamo deciso di non far fare a nessuno il lavoretto. Quest'anno invece tutti i bambini hanno il papà e quindi abbiamo deciso di festeggiarli.

 Questo è il biglietto per il papà a forma di coppa che ho trovato sul sito di http://www.maestramary.altervista.org/festa%20del%20papa.htm I bambini lo hanno colorato a loro piacimento e poi lo abbiamo ritagliato. Al suo interno abbiamo incollato una poesia da dedicare al papà:

Al papà
Che bello giocare con le costruzioni
e poi quando è sera guardare i cartoni;
che gioia dipingere con i pennarelli
e mettere assieme i puzzle più belli.
Ma il momento magico anche oggi sarà
quando ritorni tu: Papà!

Questi invece sono i portachiavi realizzati con il das utilizzando la formina a cuore. Li abbiamo lasciati asciugare e li abbiamo dipinti da entrambi i lati con i colori che i bambini preferivano. Li abbiamo lasciati nuovamente asciugare e  io ho poi scritto l'iniziale del papà da un lato, mentre dall'altro lato ho scritto il nome del bambino. Ho fatto passare un nastrino il quale l'ho infilato in una chiusura da portachiavi.


8 MARZO

Per la festa della donna abbiamo colorato un rametto(disegnato in precedenza da me) a cui abbiamo incollata palline di carta velina.