Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post

domenica 10 maggio 2015

BIGLIETTO DELLA MAMMA

AUGURI A TUTTE LE MAMME, oggi è la vostra festa!!!!

Noi al post quest'anno abbiamo realizzato un dono per tutte le mamme dei bambini. In più abbiamo colorato un simpatico biglietto di auguri di Peppa pig, personaggio molto amato dai bambini!


Il biglietto l'ho trovato sul sito di  maestramary.altervista.org/festa della mamma.htm  e all'interno abbiamo messo una poesia:

Questo il testo.

TANTISSIMI AUGURI!!!!

lunedì 30 marzo 2015

CAMPANE E CAMPANELLE



Pasqua si avvicina... e noi al post abbiamo imparato una poesia.

Ecco qui il testo:

CAMPANE E CAMPANELLE

Campane e campanelle:
ma quanto note belle!
Risuona l'armonia,
tintinna l'allegria.
Le senti le campane?
Risuonano lontane.
Gioiosa è la chiesina:
la Pasqua è già vicina.
Le dolci campanelle
nei prati a mille a mille,
tra i fiori, che allegria!
L'inverno è andato via.
 (www.paoline.it)
 

Abbiamo scelto questa poesia per accompagnarla al dono che abbiamo creato per le famiglie, che sono appunto delle campanelle di pasqua.




lunedì 1 dicembre 2014

BIGLIETTO BABBO NATALE POP UP

Eccoci arrivati già a dicembre!!!
Mese che i bambini amano particolarmente perchè si inizia già a respirare aria nataliazia!!!!

Noi due anni fa abbiamo realizzato dei bellissimi e semplicissimi biglietti pop up di Natale.


Per prima cosa abbiamo preso un foglio A4 bianco e lo abbiamo piegato a metà in modo da ottenere un biglietto, io ho scritto "BUON NATALE" e i bambini hanno colorato la scritta del colore che volevano, in più alcuni hanno riempito il foglio con alcuni disegni liberi natalizi.

Poi i bambini hanno colorato la scheda con il nostro Babbo Natale da inserire nel biglietto.Io l'ho ritagliato seguendo e piegato in due lasciando la parte colorata all'esterno. Ho attaccato entrambe le parti tratteggiate all'interno.Ho posizionato poi metà della base del cartoncino con il Babbo Natale, lungo il segmento destro obliquo. La parte con il disegno colorato deve rimanere sotto.
Fermato poi il tutto con un pezzo di nastro adesivo trasparente.
Poi ho attaccato un altro pezzo di nastro adesivo alla base sinistra del cartoncino, facendo attenzione a che non aderisca alla base. Ho Piegato la parte sinistra del disegno di Babbo Natale sopra l’altra.
Ecco finito il Babbo Natale pop-up.



Eccoli i nostri bellissimi biglietti!!!!!










All'interno abbiamo messo una poesia che si intitola:

CHE IL NATALE
Che il Natale di quest'anno 
non sia solo una parola;
non sia solo luci e doni, 
gioia di una notte sola.
Accanto al pezzo di torrone,
quello che ci sporca il viso,
sotto l'albero dei doni
dai, mettiamoci anche un sorriso.
E dal bambino del presepe
impara a perdonare il male;
e in fondo che ci vuole?
Basta un bacio e un...
"Buon Natale"!
(R. Fontana)


L'idea del biglietto pop up l'ho trovata sul sito  archivio-scuoladacolorare.it/natale/

giovedì 6 novembre 2014

AUTUNNO

Siamo a novembre, quindi ad autunno ormai inoltrato, ma dato che il mese di ottobre lo dedico in particolar modo all'accoglienza dei bambini più piccoli, e ad Halloween che solitamente porta via tanti giorni, in questo nuovo mese autunnale tratteremo e faremo più lavoretti su questa splendida stagione!!!

La prima cosa che vi propongo e che mi piace proporre anche ai bambini è la poesia illustrata. Vi avevo già postato quella di primavera e dell'inverno, adesso invece è il turno di quella dell'autunno.




Questa è la poesia illustrata dell'autunno, nella quale ho aggiunto le immagini e che i bambini hanno colorato.
Vi lascio anche il testo:

L'AUTUNNO
L'AUTUNNO è ARRIVATO
E TUTTO QUANTO HA TRASFORMATO
PRATI,FOGLIE, FRUTTI E FIORI
HANNO CAMBIATO I COLORI.
MENTRE CADONO LE FOGLIE
LO SCOIATTOLO RACCOGLIE
CON LE ZAMPE PICCOLINE
GHIANDE, NOCI E NOCCIOLINE
POI PREPARA UN PO' CURIOSO IL GIACIGLIO DEL RIPOSO
E ASPETTERà DA MATTINA A SERA
CHE RITORNI LA PRIMAVERA.


 

martedì 8 luglio 2014

ESTATE

Vi lascio il testo di una poesia che ho insegnato ai miei bambini prima di salutarci.
Ho trovato il testo su una guida didattica e mi è piaciuta davvero tanto perchè in poche righe esprime tutto quello che avviene e c'è in estate.


ESTATE

Calda estate tutta d'oro
che cos'hai nel tuo tesoro?
Pesche, fragole, susine.
Spighe e spighe senza fine: 
prati verdi e biondi fieni, 
lampi, tuoni, arcobaleni: 
giorni lunghi, notti belle
colmi di lucciole e stelle.

Volendo per farla apprendere meglio ai bambini, e per far conoscere meglio le parole che magari loro non conoscono, si possono usare delle immagini per poi colorarle
Si può anche scriverla su un bel cartellone e poi far fare ai bambini i disegni.

martedì 17 giugno 2014

FIORE... PER LA MAMMA


Siccome sono solita abbinare,al lavoretto per la festività in corso, un biglietto con una poesia o una filastrocca, quest'anno per la festa della mamma ho deciso di far colorare ai bambini un fiore nel quale, su ogni petalo, è riportato un aggettivo positivo che descrive la mamma.
Il fiore è stato colorato con le matite colorate!

Ecco i nostri fiorellini colorati.



Ed ecco la scheda del nostro fiorellino presa dal sito mammaebambini.it


giovedì 10 aprile 2014

BIGLIETTO DI PASQUA

Io sono solita accompagnare i lavoretti delle festività ( Natale, Pasqua, Papà, Mamma) con un biglietto al cui interno vi è stampata la poesia che i bimbi provano ad imparare.

L'anno scorso abbiamo colorato questa bella campana

E anche le campane sono state colorate come ogni bambino preferiva! La campana poi si piega a metà e al suo interno abbiamo incollato la poesia che si intitola I COLORI DELLA PASQUA. Ecco il testo:

I COLORI DELLA PASQUA
Pasqua è gialla come un pulcino,
Come il collare di un cagnolino,
È rosa e allegra come un confetto,
Come i bei fiori di quel rametto.
Pasqua è celeste come il mare e il cielo,
come la trama di questo velo,
è verde brillante come un bel prato,
come il trenino che ha appena sbuffato.
Pasqua è dipinta di tanti colori:

come i sorrisi dei nostri cuori.

Il biglietto campana l'ho stampato dal sito http://bigliettidastampare.it/category/biglietti-pasqua/

domenica 6 aprile 2014

PRIMAVERA


Ecco la scheda della fatina di primavera che abbiamo fatto colorare ai bambini il primo giorno di primavera!

La scheda l'ho trovata sul sito di http://www.imparaconpoldo.it/search/label/primavera
Sempre sul sito ho trovato la poesia della primavera che ho scritto a lato della fatina:

LA FATINA PRIMAVERA

Sopra grandi verdi prati ci son fiori profumati,
peschi e mandorli fioriti,
ghiri ancora un po' assopiti.
Saltellando sì leggera va la fatina Primavera,
col sorriso suo giocondo
sparge gioia in tutto il mondo.

FESTA DEL PAPà

Quest'anno, dopo circa due anni, abbiamo riproposto il lavoretto per la festa del papà. Gli anni precedenti avevamo un bambino a cui mancava il padre e io e la mia collega abbiamo deciso di non far fare a nessuno il lavoretto. Quest'anno invece tutti i bambini hanno il papà e quindi abbiamo deciso di festeggiarli.

 Questo è il biglietto per il papà a forma di coppa che ho trovato sul sito di http://www.maestramary.altervista.org/festa%20del%20papa.htm I bambini lo hanno colorato a loro piacimento e poi lo abbiamo ritagliato. Al suo interno abbiamo incollato una poesia da dedicare al papà:

Al papà
Che bello giocare con le costruzioni
e poi quando è sera guardare i cartoni;
che gioia dipingere con i pennarelli
e mettere assieme i puzzle più belli.
Ma il momento magico anche oggi sarà
quando ritorni tu: Papà!

Questi invece sono i portachiavi realizzati con il das utilizzando la formina a cuore. Li abbiamo lasciati asciugare e li abbiamo dipinti da entrambi i lati con i colori che i bambini preferivano. Li abbiamo lasciati nuovamente asciugare e  io ho poi scritto l'iniziale del papà da un lato, mentre dall'altro lato ho scritto il nome del bambino. Ho fatto passare un nastrino il quale l'ho infilato in una chiusura da portachiavi.


giovedì 16 gennaio 2014

POESIA DELL'INVERNO

Buon pomeriggio a tutti!!!!

Oggi vi riporto una poesia illustrata che abbiamo eseguito l'anno scorso!!!





Eccola qui!
la poesia l'ho presa da internet(ma sinceramente non mi ricordo più da dove) e poi alle parole ho abbinato un disegno (tutti scaricati da internet) che i bimbi hanno poi colorato con le matite colorate.

ORA VI LASCIO IL TESTO DELLA POESIA:

QUESTA è LA FILASTROCCA DELL'INVERNO CHE è ARRIVATO:
OGNI COSA, SE LA TOCCHI, SEMBRA UN GELATO
DOVE VAI BIMBO BELLO?
METTI IL CAPPOTTO, I GUANTI E IL CAPPELLO
SE TOCCHI IL TUO NASINO
QUANDO ESCI E FA FREDDINO
NON TI SEMBRA UN GHIACCIOLINO?

I DISEGNI UTILIZZATI SONO:

IMMAGINE INVERNO
GELATO
CAPPOTTO
GUANTI
CAPPELLO
NASO


Alla prossima!